Quantcast
Channel: Il Mago delle Fiabe – Reset Italia
Viewing all articles
Browse latest Browse all 17

C’era una volta la notte del 24 Dicembre 2013

$
0
0

(di Il Mago delle Fiabe)

LinkedInWhatsAppOknotizieEmailPocketPrintCondividi

Wizard of the fables to the job

C’era una volta, tanti anni orsono la Notte. Si narra, che come sempre all’imbrunire, la Notte si apprestava per andare al lavoro. Aveva sempre tanti appuntamenti importanti, ma il 24 Dicembre, per lei era qualcosa di straordinario. Infatti, si preparava splendida e al meglio, per il suo sorprendente mestiere, far sognare il mondo! Ogni anno, indossava la veste più amata e quella volta, scelse la più misteriosa. Creata nell’atelier del Cielo, con il sublime velluto della Luna e i delicati ricami del Vento. Poi, con la divinità del Firmamento, adornò i capelli e prese con sè un raro forziere incantato antico dono di ChiNonSiSa. E finalmente, emozionata come la prima volta, s’incamminò girovagando qua e là.

Ma quella notte nei paesi, contrade e città, la Notte vide che c’era tanta tristezza. La tristezza di tante persone. Avrebbe voluto tornare indietro da quanta tristezza vedeva nel mondo. Ma poi pensò che avrebbe come sempre cercato di far sognare e di far sperare in un mondo migliore.
E la Notte del 24 Dicembre 2013 riprese il suo cammino e rinnovò come sempre una grande magia.
Al dodicesimo rintocco, da quel suo forziere prezioso, uscirono come sempre i profumi, le passioni e i colori più mirabolanti dell’universo intero. Le emozioni della Notte di Natale! E in ogni dove, tutte le genti, si lasciarono imprigionare da tanta felicità. Accadde l’impossibile. Tutti sognarono come non mai! Fu un vero ed inspiegabile prodigio. Sembrava non finire mai…Quella Notte! Ed ogni volta, per rinnovare il suo incantesimo preferito, la Notte ritorna. Ritorna, per celebrare la più inconfondibile delle sue magie…La Notte di Natale per sperare in un mondo migliore…

Indi e percui, al di là delle opinioni, delle credenze, dei limiti del mondo, che si creda o non si creda, speriamo almeno che la magia di questa notte porti a tutti Noi un grande dono. La pazienza per sperare in un mondo migliore. Così spera da sempre anche FratelMaghetto nonostante il cappotto stretto.

E visto che da Palazzo la sfiga inesorabile avanza, vi lascio anche il Video della puntata speciale dedicata al sortilegio contro la Sfiga da Palazzo. Ogni anno questo sortilegio porta bene, è poco costoso e ci rallegra nel senso che speriamo che una grande magia, a Lor Signori a Palazzo, prima o poi se li porti tutti via.

Concludendo, buone Pesche per le prossime preSupposte feste a tutte le Sorellose ed ai Fratellosi della Rete che ogni giorno donano a FratelMaghetto tante buone parole e non solo. Ovvero, lo motivano per cliccare a più non posso e non mollare l’osso, perchè nel Terzo Millennio se si molla l’osso si corre il rischio che Democrazia e Libertà di Espressione diventino come quando c’era quel tale che la leggenda racconta che faceva arrivare in orario le littorine. La realtà invece è che…le littorine sempre in orario era un gran mussa come tante altre che gli Italiani si fecero raccontare. Chiedo venia per il francesismo ma, ed anche pure, sono certo che mi perdoneRete. Abbraccione anche da Fratel RobertoAldo che è affaccendato ai fornelli con lo stinco, il purè, la polenta taragna, e speriamo che non bruci tutto come l’anno scorso che c’era tanto di quel fumo nero in cucina che sembrava l’antro dello zoccoluto che striscia la coda. Stamattina abbiamo litigato sul menù di Natale. Io volevo le Penne alla Sfighero, lui invece vuole la polenta taragna perchè dice che la fortuna ci guadagna. Dopo una poderosa rissa in cui, gli ho tirato il Naso Rosso, lui mi ha urlato “brutto pisquano”….Ovvero…abbiamo concluso che ognuno si farà i belini suoi. Indi e percui ci vediamo per la fiaba per l’Anno che verrà nel senso che quest’anno sarà un brano speciale nel senso che…Vi lascio curiosi come dei ricci…

Tutte le fiabe per le feste in un solo click

[youtuber youtube=’http://www.youtube.com/watch?v=BYWjXsEEE-k’]

LinkedInWhatsAppOknotizieEmailPocketPrintCondividi

Reset Italia - Blog partecipativo di resistenza civile. Politica, economia, cultura. - Reset Italia


Viewing all articles
Browse latest Browse all 17

Trending Articles